La Fondazione
CHI SIAMO
La Fondazione Alfonso Pallavicino, nata come Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (IPAB), ha ottenuto dalla Regione Emilia Romagna
la depubblicizzazione ed il conseguente riconoscimento di soggetto privato senza scopo di lucro e come tale è sorta il 1° marzo 2006.
LA “MISSION”
La Fondazione ha tra i suoi scopi principali o “mission” l’ospitalità e l’assistenza verso persone anziane non autosufficienti o parzialmente
autosufficienti.
LA “GOVERNANCE”
Casa Pallavicino è gestita da un Consiglio di Amministrazione composto da sette membri, nominati: quattro dal Comune di Busseto e tre
dalla Fondazione Cariparma.
Il Revisore dei Conti è nominato dalla Fondazione Cariparma di concerto con il Sindaco di Busseto. La nomina da parte del Comune di
un rappresentante della minoranza fa sì che non vi possa essere un’automatica trasposizione della maggioranza comunale all’interno del
Consiglio di Amministrazione. Nel rispettare dei principi di equità e trasparenza.
PERCHÉ FONDAZIONE
In una società sempre più orientata a una naturale compresenza fra il ruolo dell’organismo pubblico e i privati, nello specifico della gestione ed
erogazione di servizi assistenziali rivolti alle persone anziane, da alcuni anni si è inserito il modello delle Fondazioni senza scopo di lucro.
Casa Pallavicino ha scelto questo status giuridico perché ritenuto più idoneo ed efficace al fine di garantire il giusto e imprescindibile rapporto
tra costi-benefici e qualità dei servizi o vantaggi rivolti alla persona.